Trasformare il Cbd in THC (delta 8&9)

Myn0n4

Don't buy from me
Member
Joined
Jun 1, 2024
Messages
4
Reaction score
4
Points
3
Processi chimici
Le sostanze chimiche e i solventi utilizzati sono stati acquistati presso VWR (Darmstadt) e
utilizzati senza ulteriore purificazione. L'acido citrico è di grado alimentare
Acquistato al dettaglio. Il CBD di elevata purezza (>99%) è stato ottenuto da sequestri doganali
rimosso. Se non diversamente specificato, tutte le reazioni sono state effettuate dopo la scadenza del
Il tempo di reazione è terminato con l'aggiunta di una soluzione acquosa di bicarbonato di sodio.


79wcTQrmsY



Quando è stato usato il toluene come solvente, la fase organica è stata separata
lavata con acqua deionizzata, essiccata su solfato di magnesio e
rimosso a pressione ridotta. Quando si utilizzava l'etanolo come solvente, la fase organica veniva
Estrarre tre volte la soluzione acqua-etanolo con 10 mL di etere etilico ogni volta e rimuovere la fase organica.
separata, essiccata su solfato di magnesio e il solvente a pressione ridotta.
rimosso. Nel caso dell'acido acetico glaciale come solvente, la soluzione è stata miscelata con 15 g di idrogenocarbonato di sodio neutralizzato in acqua.
carbonato di sodio neutralizzato in acqua. La soluzione acqua-aceto così ottenuta è stata poi utilizzata
procedere in modo identico alle soluzioni acqua-etanolo. Sono state riportate reazioni con l'acido citrico
in un'emulsione di CBD fuso e 5 mL di acqua deionizzata. Il
La lavorazione si differenzia dalle altre reazioni in quanto il THC viene utilizzato come
si deposita una massa arancione, che può essere pulita esternamente solo con acqua deionizzata.
lavata in acqua calda. Le quantità di acido utilizzate, i solventi e i loro volumi
mina, i tempi e le temperature di reazione e la quantità di CBD utilizzata sono riportati nella Tabella 1.


Risultati e discussione
I sistemi catalizzatore-solvente identificati sono stati testati (reazioni 1-8, Tabella 1 e 2).
e 2) e si è proceduto a una prima valutazione della loro idoneità. Poiché la massa totale è
In tutti i casi, la miscela di prodotti corrispondeva a circa l'80% della massa di cannabidiolo utilizzata,
questo è stato trascurato come criterio di valutazione. Il criterio è stato invece:
Frazione di massa di tetraidrocannabinoli (somma di ∆8-THC e ∆9-THC) nel prodotto miscelato.
miscelato come criterio decisivo. Questo è particolarmente importante perché un certo
basso contenuto di THC nel prodotto, nonostante un'ampia conversione del CBD, è una misura dell'insorgenza di reazioni collaterali indesiderate.
di reazioni collaterali indesiderate. Il secondo criterio è stato la proporzione di ∆9-THC
nella miscela del prodotto, in quanto è la sostanza con gli effetti psicotropi più forti.
effetti psicotropi e si può ipotizzare che sia principalmente questo il
prodotto di reazione desiderato.
La reazione 1, in cui è stata utilizzata una quantità stechiometrica di acido p-toluensolfonico,
ha dato solo una bassa resa. Sebbene quasi tutto il CBD sia stato consumato, la proporzione di THC sul prodotto di reazione è stata bassa.
Tuttavia, il THC sul prodotto di reazione è stato il più basso di tutte le reazioni. Ciò è dovuto alla comparsa di
una serie di reazioni collaterali, per cui il prodotto di reazione contiene sottoprodotti come la cannabis
citrano, iso-THC ed exo-THC. Queste condizioni di reazione devono quindi essere considerate non
essere valutate in modo appropriato. Le reazioni 2 e 3, per le quali quantità diverse di zolfo
di zolfo in etanolo forniscono risultati migliori. Anche la reazione 2 produce
solo un contenuto di THC del 34,6%, ecco la piccola quantità di THC ma una grande Toxichem Krimtech 2023;90(2):112
quantità residua di CBD inutilizzata rispetto a. Si può quindi ipotizzare se tempi di risposta più lunghi
tempi di risposta più lunghi avrebbero migliorato il risultato. Inoltre, il CBD residuo è per il
consumo probabilmente più conveniente rispetto a una miscela di diversi sottoprodotti con effetto non correlato
effetto noto.

WiW9YPUXlK

La reazione 3 fornisce un contenuto di THC del 54,5%, ma qui si verifica di nuovo
una maggiore presenza di sottoprodotti. La reazione 4 in acido acetico glaciale produce un risultato ambivalente.
Risultato. Da un lato, è stata creata una quantità significativa di ∆9-THC, dall'altro, una grande quantità
numero di sottoprodotti, alcuni dei quali non sono stati caratterizzati in modo più dettagliato. Inoltre, la completa
Inoltre, la rimozione completa e costante dell'acido acetico è difficile ed è presente nel prodotto di reazione trasformato.
Era presente un leggero odore di aceto. Sarebbe quindi necessaria una purificazione cromatografica o distillativa.
È particolarmente consigliabile evitare il consumo attraverso il fumo. Questo sarebbe il minimo sforzo
per un prodotto consumabile significativamente superiore agli altri metodi testati. Quando si aggiunge
una quantità catalitica di acido solforico all'acido acetico glaciale a temperatura ambiente (reazione 5).
avviene una rapida conversione in ∆8-THC, che costituisce quasi l'80% della miscela di prodotti. Su di essa
Inoltre, si forma principalmente exo-THC. Anche in questo caso si è verificata una separazione completa dell'acido
Acido acetico non possibile. Le reazioni 6 e 7 con l'acido p-toluensolfonico (p-TSA) danno un'alta resa di THC di circa il 90%.
resa elevata di THC di circa il 90%, ma quasi esclusivamente di ∆8-THC. Oltre a quantità residue di
di CBD, il prodotto di reazione contiene piccole quantità di cannabicitran. La reazione 8
produce un contenuto di THC del 50,3%, che consiste in quasi 1:1 di ∆8-THC e ∆9-THC.
menset. Il prodotto di reazione rimanente è costituito essenzialmente da CBD non reagito e da residui di acido citrico.
e residui di acido citrico. Per questa reazione è necessario sottolineare che si trova nella mano.
Il processo è particolarmente semplice poiché non vengono utilizzati solventi organici.
Si formano sottoprodotti e il prodotto della miscela di reazione si presenta sotto forma di una resina.
depositi di resina.

Sulla base dei criteri sopra citati, le reazioni con p-TSA in toluene hanno fornito i risultati migliori.
risultato migliore. Anche la reazione con acido solforico in acido acetico glaciale ha dato buone rese di THC, ma con una quantità significativamente inferiore di THC.
di THC, ma con una formazione di sottoprodotti significativamente maggiore. La reazione in acido acetico glaciale puro
acido acetico glaciale ha fornito la maggiore quantità di ∆9-THC, ma è stata limitata nella formazione di sottoprodotti Toxichem Krimtech 2023;90(2):113
accompagnata da un gran numero di sottoprodotti parzialmente non identificati. Utilizzo
L'acido citrico ha formato una quantità relativamente elevata di THC con una buona proporzione di ∆9-THC,
Tuttavia, insieme al prodotto di reazione è stato isolato anche molto CBD. Questa è la reazione
Probabilmente è molto interessante per gli utenti che pianificano solo il consumo privato.
Tuttavia, gli utenti con intenzioni commerciali sono relativamente antieconomici.
Nelle condizioni testate, è stato riscontrato che la maggior parte delle reazioni nel
Essenzialmente il ∆8-THC, termodinamicamente più stabile, è stato ottenuto come prodotto finale. Il
Il sistema di reazione acido p-toluensolfonico/toluene è stato selezionato per ulteriori indagini.
(reazioni da 9 a 14). La reazione 10 è stata condotta con una quantità ridotta di acido per seguire
il processo di reazione. Le reazioni da 12 a 14 sono avvenute a temperatura ambiente e
corrispondevano a una regolazione della reazione pubblicizzata come particolarmente adatta ai principianti. [16] La
storia della reazione è stata determinata analizzando i campioni prelevati durante la reazione
tracciati utilizzando la GC-FID.




Fonte: Berndhäuser & Laußmann


Ho provato il Metodo 6 con Acido citrico e acqua, ha funzionato molto bene ma far rifluire 5 ore è un po' troppo costoso!
 

William D.

Expert
Joined
Jul 19, 2021
Messages
1,042
Reaction score
1,279
Points
113
Con l'uso di pTSA ci sono reazioni di resa selettive a d8 (in DCM). Per il d9 è meglio usare etanolo e acido cloridrico.
 

grävling

Don't buy from me
Resident
Language
🇺🇸
Joined
Dec 29, 2024
Messages
11
Reaction score
3
Points
3
Hcl will make mostly D9
 

grävling

Don't buy from me
Resident
Language
🇺🇸
Joined
Dec 29, 2024
Messages
11
Reaction score
3
Points
3
Sorry wrong Delta, Hcl will make mostly D8
 

William D.

Expert
Joined
Jul 19, 2021
Messages
1,042
Reaction score
1,279
Points
113
pTSA - more d8
Hcl more d9
But other than that it depends on the method and solvent you use.
 

grävling

Don't buy from me
Resident
Language
🇺🇸
Joined
Dec 29, 2024
Messages
11
Reaction score
3
Points
3
If you know what you are doing , then it is possible to make D9 with hcl.
It is also possible to make D9 with ptsa. Not only D9/but mostly d9 .
If you dont know what you are doing, you will 99 times of 100 make D8.
 

William D.

Expert
Joined
Jul 19, 2021
Messages
1,042
Reaction score
1,279
Points
113
I think one of the main conditions is the conversion time. If we consider D8 and D9 without other side products. First, we get D9, which in acidic conditions is replaced in D8 over time. Especially at high temperature. Almost all conversion methods go through this. Then we get a complete set of side products. From this we can conclude that the best method for D9 is one that requires a lower temperature and less conversion time. At the same time, with sufficiently strong acid conditions, so that the CBD is not in the remains. I think that real selective methods for D9 just retain these conditions. Any of your thoughts.
 

grävling

Don't buy from me
Resident
Language
🇺🇸
Joined
Dec 29, 2024
Messages
11
Reaction score
3
Points
3
Water and oxygen will "steal" the acids free H+ and compete with D9 progress.
 

Nellhame

Don't buy from me
New Member
Language
🇺🇸
Joined
Mar 12, 2025
Messages
1
Reaction score
1
Points
1
Solvent choice makes a huge difference—PTSA in toluene seems to work well, but I’ve seen people get better yields tweaking temp and reaction times. pH control is another big deal; too low and you risk degradation. If you’re working with wholesale CBD, consistent purity is key since small impurities can throw off reactions. Also, don’t rush the cleanup—proper washing and distillation will keep unwanted isomers out.
 
Top